La cacioricotta è un formaggio tradizionale della Puglia, particolarmente diffuso nelle zone rurali, che rappresenta un perfetto connubio tra la ricotta e il cacio. La sua produzione risale a tempi antichissimi e fa parte della tradizione casearia di molte regioni del Sud Italia, soprattutto nelle province di Bari, Lecce e Taranto.
Caratteristiche
Il cacioricotta viene realizzato principalmente con latte di pecora, ma può anche essere prodotto con latte di capra o misto, e la sua lavorazione avviene in più fasi. Il latte viene scaldato e coagulato con l'aggiunta di caglio. Una volta che il latte si è cagliato, si procede con la rimozione della cagliata, che viene poi mescolata e strizzata per ottenere una consistenza più compatta. A differenza della ricotta, il cacioricotta viene poi salato e stagionato per un breve periodo, che può variare da qualche settimana a qualche mese, a seconda delle preferenze e della tipologia di formaggio.
Gusto e utilizzo
Il sapore del cacioricotta è morbido, fresco e leggermente salato, con un aroma che ricorda molto la ricotta appena fatta, ma con una consistenza più compatta, simile a quella dei formaggi stagionati. La stagionatura conferisce al cacioricotta un sapore più deciso e una texture che può variare da morbida a più asciutta e friabile, a seconda dei tempi di maturazione.
Questo formaggio è molto apprezzato per la sua versatilità in cucina: si mangia fresco, in purezza o accompagnato da pane e olio extravergine d'oliva, oppure può essere grattugiato su pasta, ravioli e piatti a base di verdure. È perfetto anche per farcire focacce o pizze, aggiungendo quel tocco di sapore rustico tipico della tradizione pugliese.
Inoltre, la cacioricotta è l'ingrediente principale in molte preparazioni tipiche della cucina contadina, come le frittate o le torte salate, e viene spesso utilizzata per preparare il cacio e pepe, piatto simbolo della tradizione gastronomica del Sud Italia. In alcune varianti, la cacioricotta può essere aromatizzata con erbe aromatiche come il rosmarino o l'origano, rendendola ancora più sfiziosa.