top of page

FOCACCIA BARESE

La focaccia barese è uno dei piatti simbolo della tradizione gastronomica di Bari e della Puglia, un vero e proprio comfort food che riflette la semplicità e la ricchezza dei sapori tipici della regione. Questa focaccia salata, morbida all'interno e leggermente croccante all'esterno, è preparata con pochi ma prelibati ingredienti: farina di semola, acqua, lievito, olio extravergine d'oliva, pomodorini freschi e olive nere.
La base della focaccia barese è una pasta lievitata che, dopo una lunga lievitazione, viene stesa in una teglia. La sua caratteristica principale è la presenza di semola di grano duro, che conferisce alla focaccia una consistenza più rustica e una croccantezza inconfondibile ai bordi. L'olio extravergine d'oliva, usato in abbondanza, le dona un sapore ricco e aromatico, mentre i pomodorini freschi, disposti sulla superficie, aggiungono un tocco di freschezza e dolcezza.
Per arricchire ulteriormente il sapore, la focaccia barese viene spesso condita con origano e sale grosso, e viene arricchita con olive nere, che si sposano perfettamente con la morbidezza dell’impasto e la dolcezza dei pomodori. Una volta cotta, la focaccia risulta dorata, fragrante e irresistibile, con una crosticina che la rende ideale per essere mangiata sia calda che a temperatura ambiente. È perfetta come spuntino, antipasto o come accompagnamento a un pasto, e viene spesso servita durante le festività, le sagre o le occasioni familiari.
La focaccia barese è anche un piatto che rappresenta la convivialità e la cultura gastronomica della Puglia, simbolo dell'amore per gli ingredienti freschi e genuini del territorio. Ogni famiglia barese ha la sua ricetta, tramandata di generazione in generazione, ma l'essenza resta la stessa: una preparazione semplice che sa conquistare con il suo sapore autentico e la sua bontà. Diversi i panifici turesi che offrono questa specialità nella sua più autentica versione.

bottom of page