top of page

PANZEROTTO

Il panzerotto pugliese è uno dei piatti più amati e rappresentativi della tradizione gastronomica della Puglia, simbolo di convivialità e genuinità. Questo rustico goloso, che unisce la croccantezza della pasta fritta alla morbidezza del ripieno, è un piatto versatile che varia da zona a zona, ma che in ogni caso conquista con il suo sapore unico.
La preparazione del panzerotto parte da un impasto di farina di grano duro, acqua, lievito di birra e un pizzico di sale. L’impasto, una volta lievitato, viene steso in dischi sottili. I ripieni tradizionali includono ingredienti freschi e genuini come pomodoro fresco, mozzarella, origano e olio extravergine d’oliva, che insieme danno vita a una combinazione di sapori freschi e filanti. Il tutto viene fritto in olio caldo fino a diventare dorato e croccante, con un cuore morbido e succoso.
Tuttavia, esiste anche una variante più ricca del ripieno, tipica soprattutto della zona di Turi e di altri paesi della provincia di Bari. In questa versione, il panzerotto si arricchisce con il "trònere", un piatto tradizionale a base di carne che viene preparato con fettine di carne equina o bovina, farcite con formaggio, capocollo, pomodoro, prezzemolo e peperoncino. Questi involti di carne vengono poi cucinati lentamente e usati come ripieno per il panzerotto, creando una combinazione di sapori che unisce la croccantezza della pasta fritta alla ricchezza della carne stufata.
Il risultato è un panzerotto più sostanzioso e saporito, che porta con sé l’intensità del trònere, con il suo mix di carne, formaggio e spezie che arricchisce il piatto di una profondità di gusto davvero speciale. Questo tipo di ripieno rende il panzerotto una vera e propria pietanza unica, ideale per chi cerca un piatto che unisce la tradizione della cucina pugliese con un tocco di sapore in più.
Che si scelga il ripieno classico con pomodoro e mozzarella o quello più ricco con il trònere, il panzerotto pugliese è sempre un piatto che fa felici tutti, grazie alla sua croccantezza, saporito ripieno e alla semplicità degli ingredienti. Perfetto come antipasto, snack o piatto unico, il panzerotto è un simbolo della cucina pugliese, capace di conquistare anche i palati più esigenti. In Puglia, ogni forno ha la sua versione, spesso tramandata di generazione in generazione, ma sempre con un ingrediente comune: la passione per il cibo e per le tradizioni locali.

bottom of page