top of page

ZAMPINA DI TURI

Una delle tante specialità culinarie turesi, è la Zampina di Turi, da non confondere con quella di Sammichele di Bari. Quella di Turi, è fatta per metà con carne bovina e per metà con carne ovina o caprina. Prima dell’insacco, rigorosamente nel sottile budello ovino o caprino, all’impasto di carne si aggiungono, sale, formaggio nostrano grattato secondo il gusto, prezzemolo e pepe macinato. Assolutamente bandito l’uso di pomodoro, peperoncino, aglio e marsala, utilizzati spesso per correggere materie prime non eccellentissime. La cottura avviene solitamente alla griglia o sulla brace di legna, che le conferisce un sapore affumicato ed intenso. La zampina è un piatto da festa, spesso servita durante sagre e occasioni speciali, accompagnata da pane casereccio e da un buon bicchiere di vino primitivo. È un piatto che esprime la semplicità ed il legame con la tradizione contadina di Turi, ed è perfetta per essere gustata in compagnia. In sintesi, la zampina turese è un piatto rustico e saporito che incarna la cultura gastronomica della Puglia, un must per chi vuole scoprire i veri sapori locali.

bottom of page